Heli, il progetto dei nostri studenti del terzo anno del corso di Web & Interaction Design, Daniele Martini, Daniele Sauzzi e Amerigo Ievoli, è stato selezionato da Think for Social della Fondazione Vodafone Italia tra le 10 proposte nazionali finaliste.
Ci sono diversi modi di percepire il mondo e di comunicare con esso. Nell’era delle infinite possibilità di comunicare, Heli intende migliorare la comunicazione dei non udenti. A differenza del passato in cui era la scienza a scoprire, l’industria ad applicare e l’uomo ad adeguarsi, oggi grazie alle nuove tecnologie ci troviamo di fronte a scenari completamente nuovi, in cui sono le persone a proporre, la scienza a studiare e la tecnologia che si adegua per trovare soluzioni alle esigenze sociali. Facendo questo percorso inverso i nostri studenti hanno esaminato la Social Communication e la Physical Ability, per poter mettere in campo una serie di strumenti innovativi per riequilibrare sia i rapporti sociali sia la capacità di interazione con l’ambiente esterno dei non udenti.
L’obiettivo è dunque duplice: da un lato migliorare la comunicazione con i normodotati e dall’altro favorire la percezione del mondo dei suoni che li circonda.
Think for Social è un’ iniziativa promossa da Fondazione Vodafone Italia, in collaborazione tecnica con PoliHub, per sostenere quei progetti, che sfruttando le nuove tecnologie, sappiano fornire risposte innovative ai bisogni sociali. In questa edizione su 428 proposte arrivate, sono stati selezionati 20 progetti, che hanno partecipato all’Innovation Weekend (28-29 maggio 2015) a Trento.
Tra questi 20 ne sono stati selezionati 10 – tra cui appunto Heli – che da giugno a novembre entreranno in un programma di accelerazione per lo sviluppo concreto e finanziamento della loro impresa.
Ancora una volta Quasar Design University è orgogliosa dei risultati eccellenti raggiunti dai propri studenti!
Fonte (http://quasar.university/news/studenti-quasar-selezionati-da-think-for-social/)